Nel corso è prevista un'esperienza di tirocinio da svolgersi presso aziende e organizzazioni pubbliche e private nazionali e internazionali come momento qualificante della propria attività formativa. L'attività di tirocinio è disciplinata nel Regolamento delle attività di tirocinio e nel Vademecum tirocini del corso consultabili alla pagina Tirocini curriculari del Dipartimento di Scienze aziendali.
Si avvisano studenti e studentesse che i/le referenti per le attività di tirocinio curriculare del curriculum Commercio estero e mercati finanziari/International business e mercati finanziari sono stati sostituiti con nuovi referenti.
Al paragrafo "Docenti e tutor di riferimento Tirocini" è possibile trovare i nominativi dei nuovi referenti.
Se il Suo progetto formativo è già stato approvato da Lei, con l'inserimento del nominativo di un docente diverso dai nuovi referenti, contatti il docente supervisore per sottoporgli il progetto e l'ufficio tirocini.
Curriculum Amministrazione e contabilità/ Amministrazione, contabilità e controllo delle aziende
Matricole pari:
Responsabile: dott. ssa Chiara Oppi
Matricole dispari
Responsabile: prof. Damiano Montani
Tutor Dottor Marco Quarenghi: marco.quarenghi@guest.unibg.it
Curriculum Management e gestione aziendale / Direzione di impresa
Matricole dispari:
Responsabile: dott.ssa Francesca Magno
Matricole pari:
Responsabile: prof.ssa aggr. Benedetta Manfredonia
Tutor Dottor Emanuele Maria Villa: emanuele.villa@guest.unibg.it
Curriculum International business e mercati finanziari / Commercio estero e mercati finanziari
(matricole pari)
Responsabile: dott.ssa Laura Pellegrini
(matricole dispari)
Responsabile: dott.ssa Rossella Baratta
Tutor Dottor Salvatore Drago: salvatore.drago@guest.unibg.it
Il progetto tirocini continuativi è un’iniziativa riguardante gli studenti del terzo anno del corso di laurea di Economia Aziendale. L’obiettivo del progetto è la costruzione di opportunità di incontro tra studenti che intendono svolgere un tirocinio particolarmente qualificante e aziende/istituzioni/associazioni interessate ad accogliere studenti per 75 o 150 ore inserendoli in progetti anche di lungo periodo.
Gli studenti selezionati direttamente dalle aziende/istituzioni/associazioni possono partecipare in sequenza o in concomitanza alla realizzazione in parte o in toto del progetto. E’ possibile concordare dei periodi di raccordo tra la fine di un tirocinio e l’inizio di un altro per il passaggio di consegne, qualora gli studenti possano partecipare al progetto in successione o attivare gruppi di lavoro, qualora gli studenti possano partecipare in concomitanza.
L’accesso a tale iniziativa è possibile durante l’intero anno accademico. All’inizio del primo semestre è previsto l’Internship Day, un incontro formale durante il quale le aziende presentano la/le opportunità di tirocinio e gli studenti possono confrontarsi direttamente con i referenti aziendali e candidarsi all’opportunità.
Il progetto tirocini continuativi ha l'obiettivo di supportare gli studenti nella scelta del tirocinio curriculare e offre opportunità particolarmente qualificanti. L'internship day è l'evento annuale di apertura del progetto nel quale le aziende/istituzioni presentano i progetti di tirocinio curriculare attivati per l'a.a. in corso.
Quest'anno l'Intenship Day tornerà esclusivamente in presenza e si svolgerà venerdì 2 Dicembre alle 14.30.
Per poter partecipare è necessario inviare una mail alla dott.ssa Gaia Bassani (gaia.bassani@unibg.it), indicando:
- nome e cognome
- matricola
- anno di corso
- media voti esami
- curriculum scelto nel corso di laurea
- CFU maturati
- numero ore di tirocinio
Nell'allegato sono presenti i dettagli dell'evento.
Vi aspettiamo numerosi!