Laboratori d'impresa

Laboratori d'Impresa: il mondo aziendale entra in Università

Il corso di laurea di Economia aziendale propone agli studenti di terzo anno un’opportunità di interazione con il mondo aziendale, in un’ottica laboratoriale secondo un approccio Problem Based Learning (PBL). 

L’iniziativa prevede l’individuazione di alcuni progetti, fondati su problematiche concrete, proposti dalle aziende partecipanti.

Il valore aggiunto per gli studenti risiede nella possibilità di interfacciarsi e relazionarsi con il modo aziendale e nella marcata interdisciplinarietà che consente di osservare e discutere un problema aziendale integrando diverse prospettive, acquisendo la capacità di attingere a strumenti e conoscenze diverse in relazione alla necessità per la soluzione del problema. Inoltre, un’attività così strutturata consente di rafforzare la capacità organizzativa, di gestione del tempo, di lavorare in team, indispensabili in qualsiasi contesto lavorativo.

Laboratori d'impresa a.a. 2024-2025

PRESENTAZIONE GENERALE

Obiettivi: Confrontarsi con un reale problema aziendale e stimolare un approccio problem-solving, nonché rafforzare la capacità di lavorare in team e per obiettivi.

A chi sono rivolti: Studenti del 3° anno e iscritti fuori corso. Ogni studente potrà frequentare un solo Laboratorio.

Erogazione: I Laboratori saranno svolti nel primo e nel secondo semestre.

Numero massimo di studenti ammessi a ciascun Laboratorio: 30.

Le attività saranno svolte in modalità mista.

Riconoscimento CFU: ogni Laboratorio consente di acquisire 3 CFU da inserire in alternativa al tirocinio, nella libera scelta dello studente prevista al 3° anno o, come attività formativa sovrannumeraria. Hanno priorità gli studenti che lo inseriscono in alternativa al tirocinio.

Modalità di iscrizione: Per partecipare ai Laboratori è necessario presentare domanda in risposta all’avviso di partecipazione, approvato dal Consiglio di Dipartimento e pubblicato sul sito del Corso di studio di Economia Aziendale (L-18) nella sezione “Opportunità e Esperienze”.

Coordinatore: Prof.ssa Mariani.

Avviso di partecipazione e elenco assegnazione a.a. 2024-2025

E' possibile iscriversi online dal 16.9.2024 al 30.9.2024 alle ore 23.59 ora italiana (GMT + 1) tramite il link contenuto dell'avviso di partecipazione.

La lista dell'assegnazione ai Laboratori è qui di seguito pubblicata.

Back to top
in caricamento